Palermo

Eleganza e decadenza, solarità e penombra, nobiltà e popolo, metropoli e borgata, vitalità e lutti, profumi e olezzo, mafia e antimafia: impossibile descrivere il capoluogo siciliano se non per contrasti.

Una città che affascina, stupisce, a volte sciocca il visitatore, ma sicuramente non si fa dimenticare.

La città di Palermo è il simbolo dell’anima multiculturale della Sicilia: i suoi monumenti, gli edifici antichi, i quartieri storici e le innumerevoli tradizioni raccontano ai visitatori la lunga e affascinante storia dell’Isola. Eleganti ville e lussuriosi giardini, vivaci mercati che offrono ogni giorno frutta, verdura e pesce fresco, favolose opere architettoniche e mosaici arabo–normanni, gli antichi vicoli del centro storico e la magica atmosfera di questi luoghi sotto le luci soffuse della sera e le deliziose pietanze locali.

Il miglior modo per assaporare l’atmosfera unica di Palermo è fare un giro nei suoi quartieri storici. I tradizionali mercati come quello del Capo, Ballarò e la Vucciria sono centri in cui differenti culture e tradizioni popolari si incontrano, ma sono anche i luoghi migliori per assaggiare il tipico street food: pane e panelle, sfincione e le arancine,  sono solo le più famose di una lunga lista di tradizionali specialità locali.

TRAVELTOUR Scopri Palermo in questi tour:

  • Bellezza è Impegno (Viaggi studio)

    La bellezza della Sicilia è nel mare, nei paesaggi e nei suoi monumenti. Ma anche nell’impegno di chi lotta contro la mafia. Un viaggio tra Palermo e il suo entroterra per scoprire l’antimafia e la legalità, senza lasciare un centesimo a Cosa nostra.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni
  • Sicilia 100% antimafia (Viaggi studio)

    Un viaggio tra i luoghi-simbolo dell’antimafia civile nel palermitano, per approfondire impegno collettivo, legalità e riutilizzo dei beni confiscati. La storia della mafia e della lotta antimafia prende vita attraverso le voci dei protagonisti.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni
  • Tesori di Sicilia (Viaggi studio)

    Dalle vestigia classiche all’eredità normanna, la Sicilia custodisce tracce di epoche che l’hanno resa un ponte con l’Oriente. Un viaggio tra arte e cultura per scoprire la Sicilia di ieri e di oggi, e l’impegno di chi lotta contro la mafia.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni
  • Colori di Sicilia: da Palermo ai luoghi del Trapanese (Viaggi studio)

    Palermo e Trapani, tra le zone più affascinanti della Sicilia, offrono paesaggi unici: vigneti verde brillante, campi dorati e saline bianche contro l’azzurro del mare. Qui la mafia è ancora forte, ma crescono iniziative che ne scalfiscono il potere.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni
  • Colori di Sicilia - Agrigento e dintorni (Viaggi studio)

    Viaggio tra memoria, cultura e rigenerazione: dall’antimafia sociale di Addiopizzo alla Valle dei Templi, passando per il Farm Cultural Park e il Museo Diffuso dei 5 Sensi. Scopri una Sicilia di storia, impegno civile e paesaggi sorprendenti.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni
  • il più richiesto!

    Palermo No Mafia tour

    Walking tour nel centro storico di Palermo alla scoperta dei luoghi-simbolo dell'antimafia civile e della ribellione al racket.
    • 1 giorni
    • minimo 1
    • data fissa
  • Weekend Palermo Antimafia

    City break nel capoluogo siciliano, alla scoperta dei luoghi simbolo dell’antimafia civile e della ribellione al racket. Tre giorni per conoscere Palermo in modo originale, per partecipare all’impegno sociale dei suoi cittadini e per assaporare la mescolanza di stili, di culture e tradizioni che contraddistingue la città.
    • 3 giorni
    • minimo 2
    • su richiesta
  • Pedala sul lungomare

    Antimafia Bike Tour Palermo

    Esplora Palermo in bicicletta. Il centro storico, il lungomare, Via D'Amelio, l'Albero Falcone, Via Libertà: dodici chilometri fra centro e periferia per scoprire pedalando la città che rinasce e che non dimentica.
    • 1 giorni
    • minimo 1
    • Domenica
  • Palermo NO mafia - REGENERATION

    Un tour ma anche una riflessione su Palermo oggi: fra boom turistico, mafia e modelli di rigenerazione urbana.
    • 1 giorni
    • minimo 1
    • data fissa
  • Palermo Porto Aperto

    La città multietnica ieri e oggi. Palermo significa ''tutto porto''. Il nome della città racchiude la sua essenza più vera: la vocazione all’accoglienza e all’integrazione. Dal patrimonio arabo-normanno, passando dai variopinti mercati all’aperto, fino al valore sociale dell’arte di strada: un tour a Palermo, città che nel tempo cambia pelle, ma resta ancora oggi fedele al suo volto multietnico.
    • 1 giorni
    • minimo 4
    • su richiesta
  • In bici a Corleone!

    No Mafia Bike Tour

    Pedalando fra Palermo e Corleone. Nel territorio in cui la mafia è nata e ha proliferato, oggi soffia il vento del cambiamento. Un’intera generazione ha detto di no alla mafia e sta costruendo il nuovo volto della Sicilia. Ti invitiamo a scoprirlo in bicicletta: lentamente, alla velocità ideale per poterne assaporare la bellezza. Con l’impegno e l’entusiasmo di chi conquista la sua meta, tappa dopo tappa.
    • 5 giorni
    • minimo 2
    • su richiesta
  • Palermo Teatro Noir

    Lo spettacolo della morte. Una discesa agli inferi della Storia, ai tempi in cui i roghi del Sant’Uffizio e le impiccagioni dei condannati erano spettacolo popolare. Fra le piazze e i vicoli della città e le pagine dei romanzieri si svela l’altro volto di Palermo, quello macabro e tenebroso.
    • 1 giorni
    • minimo 4
    • su richiesta
  • Il Mare in riva alla Città

    Per secoli ha incantato scrittori illustri e viaggiatori. Poi per decenni è rimasto nascosto, negato alla vista, cancellato dall’immaginario. Oggi Palermo riscopre e si riprende il suo mare.
    • 1 giorni
    • minimo 4
    • su richiesta