Comitato Addiopizzo: la forza della collettività

Dagli adesivi “Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità” è nata una rivoluzione di commercianti e consumatori che hanno deciso di ribellarsi alla mafia.

Dal 2004 Addiopizzo si fa portavoce di una “rivoluzione culturale” contro le mafie e per la giustizia sociale. È un movimento formato da tutte le donne e gli uomini, i commercianti e i consumatori che si riconoscono nella frase “Un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità”. Promuove un'economia virtuosa e libera dalla mafia attraverso lo strumento del consumo critico antiracket “Pago chi non paga” offrendo assistenza gratuita alle vittime di estorsione e di usura e  incoraggia gli imprenditori affiancandoli prima, durante e dopo il processo.

Negli anni ha sempre dedicato particolare attenzione a un luogo di grande valore simbolico per la città: piazza Magione. Lì hanno realizzato le prime feste-fiere del consumo critico tra il 2006 e il 2008. Nel 2016, hanno realizzato un’area giochi, nell’ambito di un percorso di progettazione partecipata da bambini, residenti del quartiere, associazioni e Istituto comprensivo “Rita Borsellino”, grazie al quale si è sviluppata una rete sociale tra soggetti impegnati sulla valorizzazione del territorio.

TRAVELTOUR Comitato Addiopizzo: la forza della collettività in questi tour:

  • Bellezza è Impegno (Viaggi studio)

    La bellezza della Sicilia è nel mare, nei paesaggi e nei suoi monumenti. Ma anche nell’impegno di chi lotta contro la mafia. Un viaggio tra Palermo e il suo entroterra per scoprire l’antimafia e la legalità, senza lasciare un centesimo a Cosa nostra.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni
  • Sicilia 100% antimafia (Viaggi studio)

    Un viaggio tra i luoghi-simbolo dell’antimafia civile nel palermitano, per approfondire impegno collettivo, legalità e riutilizzo dei beni confiscati. La storia della mafia e della lotta antimafia prende vita attraverso le voci dei protagonisti.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni
  • Tesori di Sicilia (Viaggi studio)

    Dalle vestigia classiche all’eredità normanna, la Sicilia custodisce tracce di epoche che l’hanno resa un ponte con l’Oriente. Un viaggio tra arte e cultura per scoprire la Sicilia di ieri e di oggi, e l’impegno di chi lotta contro la mafia.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni
  • Colori di Sicilia: da Palermo ai luoghi del Trapanese (Viaggi studio)

    Palermo e Trapani, tra le zone più affascinanti della Sicilia, offrono paesaggi unici: vigneti verde brillante, campi dorati e saline bianche contro l’azzurro del mare. Qui la mafia è ancora forte, ma crescono iniziative che ne scalfiscono il potere.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni
  • Colori di Sicilia - Agrigento e dintorni (Viaggi studio)

    Viaggio tra memoria, cultura e rigenerazione: dall’antimafia sociale di Addiopizzo alla Valle dei Templi, passando per il Farm Cultural Park e il Museo Diffuso dei 5 Sensi. Scopri una Sicilia di storia, impegno civile e paesaggi sorprendenti.
    • 5 giorni
    • minimo 15
    • 13 -17anni
  • Palermo NO mafia - REGENERATION

    Un tour ma anche una riflessione su Palermo oggi: fra boom turistico, mafia e modelli di rigenerazione urbana.
    • 1 giorni
    • minimo 1
    • data fissa