Il nostro impegno per la sostenibilità

Il nostro viaggio verso la sostenibilità è iniziato con l’obiettivo di rafforzare l’identità di Addiopizzo Travel come tour operator impegnato non solo contro le mafie, ma anche per un turismo che rispetti l’ambiente, valorizzi le comunità locali e promuova un’economia più giusta.



Un piano strategico per un turismo etico e responsabile

Nel 2024 e 2025 abbiamo elaborato il nostro primo Piano Strategico per la Sostenibilità, grazie alla partecipazione al progetto europeo iSTARS – Island Sustainable Tourism Action Through Resilient SMEs, con il supporto di ACTA – Sensi Contemporanei, impresa sociale specializzata in turismo sostenibile. Questo percorso ci ha permesso di analizzare in profondità la nostra organizzazione, i nostri fornitori e i nostri servizi, per costruire un piano d’azione concreto e coerente con gli standard internazionali (in particolare i criteri del Global Sustainable Tourism Council – GSTC).

Le nostre priorità

Abbiamo individuato quattro aree chiave su cui intervenire per migliorare il nostro impatto:

  • Organizzazione interna: Formazione continua sui temi della sostenibilità, coinvolgimento delle giovani generazioni, e nomina di una figura interna dedicata al coordinamento delle azioni sostenibili.
     
  • Gestione dell’ufficio: Abbattimento dell’uso della plastica, riduzione dei consumi idrici ed energetici, promozione della mobilità sostenibile tra staff e viaggiatori, uso di energie da fonti rinnovabili.
     
  • Fornitori: Selezioniamo partner che condividono i nostri valori di legalità, giustizia sociale e rispetto ambientale. Stiamo sviluppando un regolamento interno per garantire che tutti i nostri fornitori adottino pratiche sostenibili, anche attraverso momenti di formazione condivisa.
     
  • Esperienze di viaggio: Lavoriamo per ampliare l’offerta di tour a basso impatto ambientale, con itinerari accessibili anche in bicicletta o a piedi, e con attività che promuovono comportamenti responsabili tra i viaggiatori. È in fase di progettazione il nostro primo tour 100% green.

Un risultato concreto: la certificazione Biosphere

Nel marzo 2025 abbiamo ottenuto la certificazione internazionale Biosphere, che riconosce l’impegno delle imprese turistiche in ambito ambientale, sociale e culturale. Questo risultato rafforza la nostra credibilità e ci motiva a proseguire nel percorso di miglioramento continuo.

Guardando al futuro

Il nostro piano si basa su un approccio partecipativo, coinvolgendo collaboratori, fornitori, esperti e comunità locali. Continueremo a monitorare i nostri progressi e a rendicontare con trasparenza le azioni intraprese, consapevoli che ogni scelta quotidiana può contribuire a un turismo più giusto e sostenibile.